KiteGen è tra gli 8 Breakthroughs tecnologici selezionati da National Geographic e può essere una “soluzione magica” secondo Bill Gates

By eugenio saraceno, 2016/01/20

Gli ambiziosi traguardi negoziati nell’ambito del COP21 recentemente conclusosi a Parigi hanno entusiasmato il pubblico mondiale ma molti sono rimasti interdetti dalla polemica tra Deployers ed Innovators, nata a margine della conferenza e che sta ancora infiammando la discussione sulle Clean Energies.
In sostanza gli Innovatori, tra i quali si schiera Bill Gates, cofondatore della Breakthrough energy coalition pur condividendo gli obbiettivi della Conferenza sostengono che le attuali tecnologie energetiche “pulite” non sono in grado di consentire il raggiungimento degli obbiettivi prefissati dal COP21 in quanto troppo costose (in particolare per i paesi poveri che, pur essendo tra i più bisognosi di energia per svilupparsi, non sono in grado di pagare i sontuosi sussidi necessari alle attuali tecnologie eoliche e solari per sostenersi economicamente) e che l’impegno economico debba essere principalmente profuso in ricerca e sviluppo di nuove tecnologie energetiche migliorate ed a basso costo. Quelle che lo stesso Bill Gates definisce Energy Miracles
I Deployers (“gli installatori”) al contrario si aspettavano da COP21 un rinnovamento delle politiche di sussidio bruscamente interrotte a causa della crisi economica dai paesi come Germania, Spagna e Italia che sono stati più generosi negli incentivi all’energia pulita, provocando un rallentamento del settore che sta seminando morte e distruzione tra le compagnie un tempo leader del settore clean energy, una lista di fallimenti eccellenti che va da Solyndra ed altri numerosi casi alla Abengoa , ultima in ordine temporale con un buco di oltre 20 miliardi di €.
La posizione degli innovators si sta rafforzando man mano che si delinea chiaramente come gli attori del settore avessero prosperato in virtù di una bolla finanziaria generata dagli incentivi alla produzione e dagli investimenti attirati dalla promessa di guadagni garantiti dagli stessi sussidi governativi e che, una volta terminati quelli, la bolla scoppia vaporizzando molti investimenti. L’intento dell’istituzione dei sussidi alla produzione fu quello di agire sui costi industriali di tecnologie già presenti sul mercato aumentando la scala della produzione per ridurre i costi fino a renderle sostenibili ma, come ho argomentato qui , dopo circa 10 anni dall’inizio dei primi programmi feed-in tariff possiamo ricavare che tale intento non è stato raggiunto; il sistema ha ancora bisogno di essere incentivato ma le risorse per farlo sono sempre più scarse. Esiste un argomento logico per spiegare l’inefficacia del sussidio alla produzione rispetto al finanziamento della ricerca e sviluppo. Dal punto di vista tecnologico il sussidio alla produzione “cristallizza” una tecnologia che si trova ancora a livello precompetitivo agendo solo sulla leva del costo di produzione e distoglie risorse che sarebbero necessarie a produrre gli avanzamenti necessari alla maturazione della tecnologia. Dal punto di vista energetico il denaro utilizzato per i sussidi proviene dalle tasse o da componenti tariffarie aggiuntive imposte agli utenti del sistema elettrico. Esso è stato guadagnato facendo uso di energia fossile in ragione del tasso di intensità energetica relativo al paese che concede i sussidi. In altre parole per sussidiare la produzione di energia pulita si obbligano i contribuenti a consumare energia di origine fossile perché è l’unico modo che hanno per produrre la ricchezza necessaria a generare sufficienti risorse per consentire i sussidi. Questo paradosso può essere riassunto e generalizzato nell’affermazione che le fonti energetiche che necessitano di incentivi per stare sul mercato sono dei derivati delle fonti energetiche competitive sul mercato.
Questi concetti sono chiari agli esponenti degli Innovators che infatti rifiutano l’approccio basato sui sussidi alla produzione e caldeggiano l’innovazione allo scopo di raggiungere l’obbiettivo di tecnologie pulite a basso costo, anche a costo di dover postecipare l’introduzione dell’energia rinnovabile nei paesi poveri.
Lo stesso Bill Gates in una recente intervista al Financial Times individua diverse tecnologie che, se supportate e sviluppate, hanno le caratteristiche di energy miracles e tra queste spicca l’eolico d’alta quota definito una “soluzione magica”.
Anche per National Geographic le attuali tecnologie solari ed eoliche non sono sufficienti, la prestigiosa rivista si schiera dalla parte degli Innovators selezionando KiteGen ed alcuni suoi competitor tra le otto tecnologie destinate a plasmare il mondo dell’energia del futuro.

2 Responses to “KiteGen è tra gli 8 Breakthroughs tecnologici selezionati da National Geographic e può essere una “soluzione magica” secondo Bill Gates”

  1. Marcus Prometheus says:

    Molto rispettosamente, avrei alcune domande da rivolgere, e se Vi e’ possibile prego rispondere almeno ad alcune. Ringrazio anticipatamente, e mi scuso se vi ho disturbato con troppe domande alle quali forse non potrete rispondere. Capisco senz’altro sia le incertezze della creazione di novita’ soprattutto nei tempi e idem le incertezze nella previsione dei finanziamenti. Capisco poi la necessita’ di riservatezza, spero tuttavia che ad alcune di queste comande possiate rispondere senza crearvi difficolta’.

    1) Sono iniziate le prove dell’ala semirigida gigante?
    2) Quando si puo’ ragionevolmente sperare che inizino?
    3) oppure, se sono gia’ iniziate, come vanno ?
    4) Sono l’ultimo ostacolo tecnologico principale da superare o restano anche altri problemi irrisolti ?
    Penso a:
    5) Software di controllo volo o
    6) Resistenza dei cavi oppure
    7) Problemi (riscaldamento da frizione, rotture) nello svolgimento e riavvolgimento veloce dei cavi?
    8) In che anno si spera possano finire le sperimentazioni?
    9) In che anno si spera che possano essere prodotti i primi impianti da mettere sul mercato?
    10) In che anno dovrebbe essere costruito l’impianto per produrre energia in Arabia Saudita?
    11) In Arabia Saudita e’ iniziata la costruzione delle cabine coi generatori al suolo, oppure dovete aspettare che siano finite le sperimentazioni (ala gigante semirigida software eccetera) in Italia?
    12) Il finanziamento saudita piu’ gli altri fondi attuali e capitale proprio sono prevedibilmente sufficienti per coprire tutta la finalizzazione delle sperimentazioni in Italia e la costruzione del primo o dei primi impianti da mettere in vendita oppure intendete raccogliere altri fondi?
    13 ) Se si’, in che forma?

    ​Mi scuso nuovamente per il disturbo e ringrazio con entusiasmo per qualsiasi notizia possiate fornire.

    AD MAIORA

Panorama Theme by Themocracy